
Il mio primo script per Raspberry Pi permette di utilizzare un sensore di distanza per riprodurre un file audio casuale (da una lista pre-configurata) quando qualcuno si avvicina al dispositivo.
Se viene inserito il Mac Address di un altoparlante Bluetooth (precedentemente collegato al Raspberry tramite pairing manuale), lo script si connette automaticamente e invia il segnale audio direttamente all’altoparlante.
Il sensore di distanza HC-SR04 si può collegare al PI 3 con un circuito semplicissimo (senza neanche una resistenza!) sfruttando direttamente il pin di alimentazione a 5V.
Il codice usa il mixer della libreria PyGame per assicurarsi che non venga sovrapposta l’esecuzione di più file audio e per mandare l’esecuzione in dissolvenza quando l’ascoltatore di allontani dal dispositivo.
Codice Python
Qui sotto pubblico il codice Python (ospitato su GitHub) dello script. E’ necessario personalizzare le variabili iniziali:
- indirizzo Mac della periferica Bluetooth
- distanza minima e massima ascoltatore
- elenco dei file audio da riprodurre
- pin utilizzati nel collegamento al sensore di distanza
